domenica 13 maggio 2012
mercoledì 2 maggio 2012
La moda e le sue icone
La moda caratterizza ogni persona , molte delle quali imitano i personaggi famosi sia nel modo di vestirsi che di comportarsi.
Linguaggi non verbali - Gesti e segni
Il linguaggio dei gesti rappresenta un universo affascinante e per certi versi
misterioso i cui segreti sono ancora sconosciuti alla stragrande maggioranza delle
persone.
Modelli di moda
Nella vita di tutti i giorni, il termine moda ricorre abitualmente nei nostri discorsi e ognuno di noi può constatare quanto questo concetto sia in grado di permeare ,in modo più o meno consapevole, la nostra esistenza.
La moda come fatto economico
La moda ormai è un fatto economico e sociale, distingue quindi due mondi completamente distanti tra loro: creatività ed il consumo.L'alta moda è il settore dell'abbigliamento nel quale operano i creatori di
abiti di lusso.Questi abiti di lusso vengono creati da grandi stilisti.
Scienze umane - I cartelloni
Realizzare
dei cartelloni durante le ore di Scienze Umane aveva lo scopo di
imparare a lavorare in gruppo obbligandoci a condividere le nostre
idee. Durante il lungo lavoro abbiamo visto che attraverso l'impegno
si possono raggiungere buoni risultati. Non è stato facile, ma ne è
valsa la pena. Quelle che potete vedere sono solo alcune foto che
possono dare un'idea di quello che abbiamo realizzato in classe
nell'ambito del progetto “Io e gli altri”. Le tematiche scelte
sono: identità e relazioni, la bolla prossemica, lo stereotipo,
Margareth Mead, l'identità di genere e la famiglia.
Iscriviti a:
Post (Atom)